Eccola, finalmente, la questione magari non posta ma sempre nella mente di qualunque stia creando un sito web da zero: è possibile creare un sito web gratis?
Risposta veloce: no, è impossibile! (e se segui vedremo assieme perché…)
Bene, hai seguito a leggere, mi fa piacere. Partiamo da una premessa: per creare un sito web serve molta analisi, serve tempo per inserire i contenuti, serve tempo per scegliere le giuste immagini, serve tempo per acquistare uno spazio web e un dominio (mica starete pensando di mettere il vostro sito sotto un terzo livello tipo: miosito.altrasocieta.com??), serve tempo per curare la promozione, rispondere alle richieste e così via.
E il tempo – sia chiaro – non è gratis. Anche se decidi di farlo durante il tempo libero, continua a non esser gratis. Ma il punto non è questo, alla fine, e, supponiamo per assurdo che il tuo tempo non abbia un costo, non valga nulla (ripeto: supponiamolo per mera narrazione; sai benissimo che non è così, e ci mancherebbe fosse il contrario!).
Come si può creare un sito web gratis?
Sostanzialmente in 3 modi diversi:
- facendoselo fare da un professionista, un webmaster o un amico del cugino del cognato;
- usando un software online che si pubblicizza come gratuito;
- creandoselo da solo con un software tipo wordpress o simile.
Vediamo caso per caso.
Creare un sito web gratis facendoselo fare da altri.
In teoria è possibile – anche se improbabile – farsi fare un sito da altri. Chiediamoci però perché un terzo possa farci un sito, che – ricordiamocelo – è un lavoro a tutti gli effetti, ci faccia un regalo. I casi sono banalmente due: perché ha un ritorno il altri ambiti (che so: possibili costi di aggiornamento, marginalità nascoste e simili, voglia di collaborare con voi in altri settori) o, perché, è un buon samaritano e basta. Nel caso lo sia, vi faccio i complimenti dato che persone davvero disinteressate ne ho conosciute pochissime! Altrimenti, anche se apparentemente il sito è gratis, ovviamente non lo è: pagherete in futuro in altri modi.
Creare un sito web attraverso un servizio online
Sono certo abbiate visto le pubblicità di chi offre un servizio di creazione di un sito web gratis (o quasi): servizi come Jimdo, 1and1, Wix e similari. Premesso che molti di questi servizi sono ottimi servizi, il punto è che non sono gratis. O se lo sono, lo sono per servizi davvero basilari: alcuni danno pochissimo spazio a disposizione, altri danno il servizio gratuito solo su terzi livelli e così via. Questi servizi, ovviamente, costano. Poco o tanto? Non sta a me dare un valore. A volte costano, considerando un arco temporale medio lungo, un decimo di quanto vi possa costare una web agency. A volte, soprattutto perché alcune società, diciamocela tutta, fanno pagare ogni singola cosa, per assurdo costano di più.
Anche qui, per spirito di narrazione, facciamo finta che costino 50-60 euro l’anno. Il risultato che otterrete sarà davvero di vostro gradimento? E – soprattutto – sarà quello che vi serve? Per mia esperienza, nel 99% dei casi, non è così. Anzi, nella maggior parte dei casi, è il contrario. Il sito risulterà dozzinale (e non per “colpa” del servizio quanto del fatto che chi lo usa non è abituato, non ha esperienza, si improvvisa, per esser chiari), apparirà un sito “low-cost”, uguale a molti altri e la percezione del potenziale cliente non potrà che esser negativa. Pensate ad uno studio di un commercialista: cambia se vi accoglie in pieno centro, in uno studio ben curato, con accessori importanti o se, viceversa, lo fa in una stanzetta anonima di un condominio in piena periferia, magari degradata?
Il concetto è lo stesso: se vi mostrate al mondo con un sito che si riconosce esser fatto in autonomia, non vi aspettate di poter esser visti come i migliori del vostro settore. Anche se lo siete.
Creare un sito web gratis con wordpress
Probabilmente questa è – realmente – l’unica possibilità reale di creare un proprio sito web gratis. Il punto è che per poter creare un buon sito web con WordPress, ottimo software sia ben chiaro!, serve comunque un minimo di competenza. Non è vero che basta scaricare e creare il sito. Sì, in linea teorica è così, ma serve saper scegliere i giusti plugin, serve sapere cosa vogliate ottenere e in quale modo è possibile farlo senza impazzire, serve conoscere eventuali errori letali per i motori di ricerca per poterli – ovviamente – evitare, serve avere un minimo di giudizio estetico per poter creare un buon lavoro e non un obbrobrio e così via. E, sia ben chiaro, serve tempo da dedicarci per potersi aggiornare e manutenere il sistema, tempo che toglierete a quello che è il vostro core business: far funzionare il vostro progetto.
Nessun commento